I gas di scarico
Sono quelli, prodotti dalla combustione della miscela aria-benzina (o aria-gasolio), che vengono emessi dal motore. Se la combustione fosse realmente completa, con tutti gli atomi di ossigeno dell'aria che si combinano con tutti quelli di idrogeno e di carbonio del carburante, questi gas sarebbero costituiti da anidride carbonica, acqua (sotto forma di vapore) e azoto. Quest'ultimo già presente nell'aria nella misura di oltre il 70%, in teoria dovrebbe comportarsi come un gas inerte. In effetti però allo scarico viene emessa anche una certa quantità di sostanze inquinanti (ossido di carbonio, idrocarburi incombusti, ossidi di azoto, etc.) poichè la combustione non è completa e perchè una certa quantità di azoto si combina con l'ossigeno dell'aria.
Marmitta catalitica
E' un dispositivo che viene installato nel primo tratto del sistema di scarico e che e' in grado di portare a valori bassissimi la quantità di sostanze inquinanti (ossido di carbonio, idrocarburi e ossidi di azoto) presenti nei gas combusti.
Tipi di marmitte
Le marmitte catalitiche ossidanti possono solo limitare le emissioni di ossido di carbonio e di idrocarburi, trasformando questi gas in acqua e in anidride carbonica. Le marmitte catalitiche riducenti invece scindono gli ossidi di azoto in ossigeno più azoto. Quelle trivalenti infine svolgono sia la funzione ossidante che quella riducente. Una tipica marmitta catalitica è costituita da un involucro, in acciaio inox all'interno del quale è collocato un supporto poroso (monolite ceramico a celle passanti o supporto in lamiera di acciaio fittamente pieghettata e avvolta) sul quale viene depositato uno strato di wash-coat (in genere a base di allumina) che con la sua superficie fittamente frastagliata aumenta ancora la superficie che viene lambita dai gas, pur mantenendo un minimo, ingombro esterno.
Alcune precisazioni
Subito dopo una partenza a freddo è necessario qualche minuto prima che la marmitta sia in grado di funzionare in maniera corretta. I fattori che possono danneggiare le marmitte catalitiche sono fondamentalmente due: il surriscaldamento e l'avvelenamento. Quest'ultimo è causato dai composti a base di piombo. E' quindi essenziale che le automobili con marmitta catalitica siamo alimentate esclusivamente con benzina verde (priva di piombo).