Perchè i pneumatici invernali

Non solo per la neve: quando la temperatura si abbassa oltre i 7 gradi, la progettazione specifica dei pneumatici invernali fa la differenza in termini di aderenza, e quindi di sicurezza. Come noto, ogni stagione dell'anno richiede accorgimenti specifici nell'uso dei pneumatici, ma l'inverno, con le sue condizioni metereologiche avverse, esige qualche attenzione in più: il rischio di incidenti aumenta di sei volte rispetto al periodo estivo.

La temperatura diminuisce, il pericolo aumenta.
A rendere particolarmente problematica la guida nella stagione invernale non è soltanto la presenza della neve: l'asfalto freddo, la presenza di brina e l'umidità che diventa facilmente ghiaccio rappresentano pericoli concreti, che è possibile fronteggiare in tutta sicurezza solo con i pneumatici giusti.

I pneumatici invernali sulla neve e ghiaccio
La massima efficacia dei pneumatici invernali si evidenzia sui percorsi innevati. I profondi incavi che caratterizzano il disegno del battistrada, una fitta lamellatura, mescole a base di silice aumentano l’aderenza alle basse temperature e su tratti ghiacciati.
Anche in frenata i test dimostrato che una vettura dotata di pneumatici estivi alla velocità di 50 km/h si arresta dopo 43 metri, mentre con i pneumatici invernali si abbassa a 35 metri.
Anche con i più avanzati sistemi di sicurezza in dotazione a molte vetture (ABS, ESP, EDC) in presenza di ghiaccio e neve l'efficacia di tali dispositivi viene meno nel caso si monti pneumatici estivi e magari non in ottime condizioni.
Ulteriore vantaggio dei pneumatici invernali è dato dal fatto che secondo la normativa stradale italiana sono considerati a tutti gli effetti equivalenti alle catene, evitando così alcuni inconvenienti legati al montaggio di quest'ultime in condizioni climatiche avverse che rendono difficile il non sempre intuitivo montaggio, inoltre alcune vetture non possono essere equipaggiate con le tradizionali catene.

I costi della sicurezza
Anche in questo caso il pneumatico invernale ha i suoi vantaggi, il suo costo rispetto a quelli estivi è di circa il 10% in più, differenza che considerando le prestazioni e la sicurezza si può facilmente ammortizzare evitando di ammaccare una fiancata slittando su neve o ghiaccio.
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!